1. Tipi di Pagamento

Sono disponibili 3 principali tipologie di pagamento:

1.1.PAGAMENTO ON-LINE TRAMITE PAYPAL®

Il pagamento avviene tramite PayPal®, direttamente dal conto PayPal® dell’Acquirente o con tutte le tipologie di carta di credito e carte prepagate (tipo postapay). Nel caso di pagamento effettuato con carta di credito, i dettagli della carta di credito vengono inviati a PayPal®, che si occupa dei pagamenti per conto del Venditore.

I dati delle carte di credito inviati nel corso dell’effettuazione dell’ordine, sono protetti contro l’accesso non autorizzato, mediante il trasferimento crittografato di dati.

Durante la convalida del pagamento on-line, l’utente esce dal nostro sito www.borriellocakes.com ed entra nel sito protetto di PayPal®, sia se si sceglie di pagare tramite il conto dell’acquirente, sia se si è scelto di pagare con una qualsiasi altra carta.

Aspettate pazientemente che si carichi la pagina di PayPal® (soprattutto se state usando un I-pad) e poi inserite i vostri dati per il pagamento.

A quel punto, vi arriverà una mail da parte nostra che vi ringraziamo per l’ordine, ma se per qualsiasi motivo il pagamento tramite PayPal® non dovesse andare a buon fine, non vi arriverà la mail da parte loro che avete effettuato il pagamento.

Quindi, per essere certi che l’ordine sia andato a buon fine e che il pagamento sia stato effettuato, dovrete ricevere si una mail da parte nostra, sia una mail di conferma da parte di PayPal®. Se una delle due mail non dovesse arrivare, sappiate che qualcosa non è andato bene. Un ordine con pagamento on-line che rimane sospeso, in automatico dopo un paio di ore, viene cancellato.

Una volta che l’ordine passa a PayPal® per il pagamento, sparisce automaticamente dal nostro E-commerce quindi, se dovesse rimanere sospeso, non è più possibile riprenderlo e portarlo a termine, va nuovamente rifatto.

1.2.BONIFICO BANCARIO ANTICIPATO

Tramite la vostra Banca o un altro C/C potrete effettuare un bonifico pari all’importo totale dell’ordine (merce + spese di spedizione) a favore di Borriello Rosa , oppure in una qualsiasi Banca/sportello con i soldi in contanti.

La causale da indicare sul modulo di bonifico deve riportare il numero d’ordine ed il nome della persona che ha effettuato l’ordine su Internet.

Considerando che i tempi di trasmissione di un bonifico non sono immediati, dovrete anticipare il tutto inviando una mail con copia del bonifico eseguito, dove siano riportati e leggibili tutti gli estremi di pagamento ed in particolare il numero di C.R.O. (Codice di Autorizzazione alla Transazione), ABI e CAB della Banca Mittente, alla seguente casella mail: rosaborriellocakes@gmail.com

Dati a cui intestare il bonifico 

INTESTATARIO: BORRIELLO SRL
BANCA: BANCA DI CREDITO POPOLARE
IBAN: IT02 G051 4240 30C C125 6048 595

L’ordine sarà preso in carico e processato al momento di conferma dell’accredito da parte della banca ricevente.

I due giorni lavorativi per il rispetto della spedizione saranno considerati da questo momento.

Un ordine con pagamento tramite Bonifico Bancario, dopo 10 gg. dall’emissione, se non sarà saldato, verrà automaticamente annullato.

Il cliente che intende pagare un ordine dall’estero deve prendere nota del codice bic. il codice BIC di Poste Italiane è : BPPIITRRXXX

2. Diritto di recesso

Ai sensi e per gli effetti degli artt. 50 ss. del D.lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del consumo) in materia di contratti a distanza, all’Acquirente viene riconosciuto il diritto di recedere dal presente contratto, senza obbligo di indicare i motivi e di pagare alcuna penalità, entro il termine di 14 giorni lavorativi dal giorno di ricevimento del bene oggetto del contratto stesso.

Il diritto di recesso si intende esercitato con l’invio, entro il termine indicato di 14 giorni dal ricevimento della merce, di una comunicazione scritta mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento presso:

Borriello Rosa, via Nazionale 396 – 80059 Torre del Greco (Napoli).

Il Cliente, qualora intenda avvalersi del diritto di recesso, dovrà provvedere, a proprie spese, alla restituzione del bene o beni oggetto del contratto, entro 14 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce, provvedendo a recapitarla presso la sede sopra indicata. Il prodotto restituito deve essere integro e completo di ogni accessorio, confezione originale e documenti allegati (fattura).

Resta inteso che i rischi del trasporto per la restituzione dei prodotti saranno integralmente a carico dell’Acquirente.

Non spedire il reso in contrassegno in quanto sarebbe automaticamente respinto.

Il Venditore si riserva fino a 14 giorni di tempo per poter effettuare i controlli relativi all’integrità del prodotto reso e per poter effettuare l’eventuale rimborso a mezzo assegno con lettera accompagnatoria inviato direttamente.

Il rimborso riguarderà l’intero importo pagato, articoli acquistati più spedizione.

Fermo tutto quanto sopra, ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo, il diritto di recesso è escluso, tra gli altri, nei seguenti casi:

  • acquisto di prodotti sigillati, aperti dal cliente
  • acquisto di beni soggetti per loro natura a rischio di deterioramento o di scadere rapidamente (es. prodotti alimentari freschi e deperibili)
  • acquisto di prodotti che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo il ritiro.

3. Foro competente e legge applicabile

Ogni e qualsiasi controversia che dovesse insorgere in relazione alla applicazione, interpretazione ed esecuzione delle presenti condizioni generali di vendita, sarà inderogabilmente devoluta al giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore, se ubicati nel territorio dello Stato.

8.2 Risoluzione alternativa delle controversie – (ODR)

Dal 15° Febbraio 2016 è stata istituita una piattaforma europea per la risoluzione on-line delle controversie dei consumatori (c.d. piattaforma ODR).

La piattaforma ODR è accessibile all’indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr/; attraverso essa potrai consultare l’elenco degli organismi ADR, trovare il link al sito di ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione on-line della controversia in cui sei coinvolto.

Inoltre ti ricordiamo che, se sei un consumatore e hai presentato un reclamo relativo a un contratto concluso, tramite questo sito, ma non è stato possibile risolvere la controversia oggetto del reclamo, Borriello Cakes – ti fornirà le informazioni in merito all’organismo o agli organismi di Alternative Dispute Resolution per la risoluzione extragiudiziale delle controversie (cc.dd. organismi ADR, come indicati agli artt. 141-bis e ss. Codice del Consumo), precisando se si avvale o meno di tali organismi per risolvere la controversia stessa.

In ogni caso, qualunque sia l’esito della procedura di composizione extragiudiziale della controversia, sono fatti salvi i tuoi diritti di rivolgerti al giudice ordinario, e, se ne ricorrono i presupposti, di promuovere una risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ai rapporti di consumo mediante ricorso alle procedure di cui alla Parte V, Titolo II-bis Codice del Consumo.